Come agisce il malvivente durante un’effrazione?

Metodi e punti critici delle finestre presi di mira dai ladri

Metodi e punti critici delle finestre presi di mira dai ladri

I ladri che tentano di entrare nelle abitazioni agiscono generalmente in fretta e con strumenti semplici come cacciaviti, pinze o trapani a batteria. Le finestre rappresentano il punto più vulnerabile perché più facili da forzare rispetto a porte blindate o pareti.

Conoscere le tecniche utilizzate dai malviventi è il primo passo per aumentare la sicurezza della tua casa, scegliendo infissi progettati specificamente per resistere alle intrusioni e scoraggiare ogni tentativo di effrazione.

tecniche di effrazione

Iniziamo cercando di capire come agisce il malvivente.

Chi cerca di fare irruzione in un appartamento non è certo Arsenio Lupin, ma conosce bene i punti critici degli infissi: utilizza attrezzature semplici come cacciaviti, cunei o pinze, e sa che deve forzare l’anta della finestra e manomettere i punti di chiusura, tutto con poco tempo a disposizione.

Quasi sempre infatti l’effrazione è praticata sulle ante , e difficilmente il ladro cerca di rompere i vetri perché farebbe troppo rumore.

Soprattutto sulle finestre di legno, per via del materiale più morbido, il malvivente può anche usare un trapano a batteria per fare un foro all’altezza della maniglia, e successivamente girarla con un’asta o un quadrello di ferro.

Pensate che, secondo i dati ufficiali, più dell’80% degli scassi in Italia sono praticati alle finestre e alle porte-finestre, e solo il rimanente 20% alle normali porte. Questo per farvi capire l’importanza degli infissi come elemento per la vostra sicurezza!

Produrre finestre sicure è quindi uno dei nostri primi obiettivi e impegni: per questo Finestra Italia è certificata da IFT Rosenheim (puoi scaricare il certificato nell’apposita sezione del sito), il più accreditato Istituto Europeo che ha sede a Rosenheim, in Germania.

Ma cosa rende una finestra sicura? E quali sono i principali fattori di rischio, che potrebbero più facilmente esporci ai malintenzionati?

Scopri i principali fattori di rischio per la sicurezza

Quali fattori aumentano la vulnerabilità della tua abitazione?

Tempo, altezza dei locali e facilità di accesso determinano il livello di rischio. Scopri come identificare i punti deboli della tua casa e prevenirli.

Torna alla pagina principale sulla sicurezza

La guida completa per proteggere la tua casa

Ripercorri tutte le informazioni fondamentali per scegliere finestre sicure e vivere con serenità la tua abitazione.

Chatta con noi, su Facebook o WhatsApp!