Molti non lo sanno, ma le vecchie finestre possono rappresentare la principale causa di dispersione energetica in una casa, portando a bollette salate e ambienti meno confortevoli. In questa pagina, scoprirai perché sostituire i tuoi vecchi infissi con moderne finestre in PVC è un investimento vantaggioso, capace di migliorare significativamente il tuo comfort abitativo, ridurre gli sprechi di energia e farti risparmiare concretamente.
Nel bilancio energetico di una casa, gli infissi rappresentano il punto più critico. Secondo uno studio della Dott.ssa Mariella Mosca dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, le finestre causano tra il 30% e il 40% delle dispersioni termiche negli edifici costruiti prima degli anni ’70, e circa il 20% nelle costruzioni successive.
Probabilmente non ci hai mai pensato, ma numerose ricerche universitarie confermano che le vecchie finestre sono la principale fonte di spreco energetico di una casa. Partendo da questi dati, il nostro reparto marketing, grazie all’aiuto di strumenti specifici, ha calcolato che una vecchia finestra di dimensioni comuni in Italia (circa 1,8 mq), disperde ogni ora circa 52 watt. È come tenere accesa una lampadina da 52W inutilmente!
Seguendo questo paragone, le nostre moderne finestre in PVC si possono assimilare alle lampadine a LED: durano più a lungo e consumano nettamente meno. La sostituzione delle vecchie finestre con quelle nuove rappresenta un investimento con un rendimento annuo di circa il 5,5%.
Ti sembra ancora che non ne valga la pena?
Prova a immaginare la tua casa senza finestre. Impensabile, vero? Questo ti aiuta a comprendere quanto siano importanti.
Ora pensa concretamente alle finestre che chiamiamo simpaticamente “spifferone”, cioè quelle vecchie finestre che
lasciano entrare aria fredda in inverno e aria calda in estate, causando disagio e aumentando drasticamente le bollette.
Spesso rimandiamo la sostituzione perché ci sembra costosa o poco necessaria. Ma sei davvero sicuro che queste finestre
rispondano alle tue esigenze attuali?
Quando parliamo di dispersione energetica, il punto più problematico di una casa è il cosiddetto “foro muro”, ovvero un
ponte termico. Questa è una zona dove avviene un forte scambio d’aria a causa della grande differenza tra temperatura
interna ed esterna.
Hai mai notato che la soglia della tua finestra è più fredda rispetto al resto della casa? Ecco, quello è esattamente un ponte
termico. Più grande è la differenza tra interno ed esterno, più diventa difficile e costoso gestire la dispersione di calore.
Le finestre moderne risolvono questo problema interrompendo il passaggio d’aria in modo efficace.
Ecco nella tabella quali sono gli elementi principali per eliminare i ponti termici e risolvere il problema degli spifferi:
SINTESI | Specifiche | |
---|---|---|
Finestra in PVC | Infissi con prestazioni energetiche elevate per qualsiasi esposizione geografica e climatica (Nord – Sud – Est – Ovest). | In caso di zone climatiche estreme, è possibile aumentare ulteriormente l’isolamento grazie a vetri termici speciali e profilati in PVC ancora più performanti. L’esposizione (Nord o Sud) può influenzare le esigenze di isolamento. |
Posa della finestra | Una posa eseguita a regola d’arte è fondamentale per sfruttare tutte le prestazioni termiche dell’infisso e garantire comfort e durata nel tempo. | La posa deve intervenire su tutti i punti critici per interrompere completamente i ponti termici, utilizzando materiali di alta qualità e duraturi nel tempo. |
Cassonetto | Un cassonetto ben isolato è essenziale per non compromettere le performance delle nuove finestre e impedire il passaggio d’aria esterna. | Non è necessario sostituire completamente il cassonetto: è possibile aggiungere una coibentazione interna (un “cappotto” isolante) che blocca il passaggio d’aria e le vibrazioni esterne. |
La signora Giovanna ha scelto le nostre finestre in PVC per la sua casa di Firenze. Scopri nel dettaglio come è riuscita a risparmiare oltre 11.000€ in 20 anni, migliorando comfort e qualità della vita, grazie alla sostituzione dei vecchi infissi con serramenti efficienti e performanti.
Sai che sostituire le vecchie finestre può ridurre drasticamente i consumi energetici della tua abitazione? Infissi moderni e isolanti significano meno costi, più comfort e maggiore sostenibilità. Scopri tutti i vantaggi concreti delle nostre finestre in PVC.
Sostituire le vecchie finestre con moderni infissi in PVC rappresenta una scelta intelligente per ridurre i costi delle bollette energetiche, aumentare il comfort della tua casa e contribuire alla sostenibilità ambientale. Scopri come le nostre finestre possono davvero fare la differenza.
Vuoi approfondire o calcolare quanto potresti risparmiare esattamente a casa tua?
I nostri consulenti sono a tua disposizione per una valutazione gratuita e personalizzata.
Scrivici utilizzando il modulo qui sotto per avere informazioni dettagliate o richiedere un preventivo su misura. Operiamo nelle regioni: Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana e Umbria.
Ti aspettiamo!