La scelta del colore e degli elementi decorativi è fondamentale per personalizzare al meglio l’aspetto estetico delle tue finestre. Un colore ben scelto può trasformare radicalmente la percezione dell’intera abitazione, creando effetti armoniosi con l’ambiente circostante e valorizzando gli interni.
Inoltre, dettagli decorativi come traversi, inglesine e scuretti, oltre ad avere una funzione ornamentale, contribuiscono anche alla praticità e al comfort quotidiano. Infine, le maniglie, spesso sottovalutate, sono elementi capaci di definire con eleganza e stile il risultato estetico finale del serramento.
In questa pagina troverai informazioni dettagliate per scegliere con attenzione ogni colore e ogni singolo elemento decorativo delle tue nuove finestre in PVC.
Un fattore che influenza in maniera decisiva l’estetica delle finestre, oltre a quelli già menzionati, è senz’altro il colore. Anzi, forse si tratta del fattore con il maggiore impatto, almeno al primo sguardo.
La scelta del colore infatti conferisce stile e personalità alle vostre finestre e alla vostra casa.
In generale le finestre possono essere di un solo colore oppure bicolore, cioè di una tinta interna diversa da quella esterna.
Spesso le finestre bicolore sono scelte per risolvere alcuni problemi di vincoli condominiali, che impongono una certa colorazione esterna che però magari può non essere adatta anche per l’interno. Con le finestre bicolore potrete rispettare tutte le regole mantenendo comunque la libertà di scelta per quanto riguarda la tinta interna delle vostre finestre e lo stile generale della vostra casa.
Per quanto riguarda i prodotti Finestra Italia, ci sono ben 44 colorazioni disponibili, dalla più classica ad effetto legno fino alla più moderna o lussuosa.
Per facilitare la scelta, abbiamo suddiviso i colori in quattro classi: Elegant Elegant Star, Prestige e City.
Elegant raccoglie le pellicole più richieste per finestre e portefinestre di abitazioni civili.
Elegant star contiene i colori più scelti per l’esterno, in abbinamento al bianco per l’interno. Questa combinazione è solo una delle tante possibili per realizzare delle finestre bicolore.
Prestige raccoglie tutte le finiture più lussuose.
City contiene i colori più indicati per le abitazioni che si trovano in grandi città.
Da ultimo, ma non per importanza, andiamo a vedere quali sono i principali elementi ornamentali per le finestre.
Prima di tutto, il traverso: si tratta di un profilo che viene utilizzato nelle portefinestre a fini estetici o architettonici, ma anche per questioni strutturali. Esso infatti altro non è che una barra inserita all’interno dell’anta che divide il vetro, oppure permette l’inserimento di un vetro superiore e di un pannello chiuso inferiormente.
Un altro elemento possono essere invece le inglesine: queste sono molto diffuse nei paesi del nord Europa, conferiscono uno stile moderno ed elegante ed hanno una funziona prettamente ornamentale.
Quando si scelgono delle finestre con le inglesine è importante decidere bene gli spessori dei traversi affinché siano proporzionati con la finestra.
In molte regioni italiane sono utilizzati anche i cosìdetti scuretti, elementi fondamentali per oscurare i locali.
Possono essere scelti ad una bugna o a due bugne, cioè con delle forme in rilievo che donano ancor più importanza.
Un’opzione più attuale ma spesso più costosa è invece quella delle veneziane interne, che possono essere anche telecomandate.
Infine non dimentichiamoci delle maniglie: vengono definite come “accessori”, ma sono determinanti per un risultato estetico in linea con le aspettative.
Da questo punto di vista non avrete che l’imbarazzo della scelta, tra colori e materiali.
Il profilo di inversione battuta o stulp è un profilo presente nelle finestre a due ante ed è incastrato nell’anta passiva, la sua funzione è quella di creare la battuta con l’anta attiva della finestra a due ante mentre nel caso della finestra ad una sola anta questo avviene con il telaio.
Attualmente utilizziamo due tipi di stulp uno standard e uno ridotto studiato appositamente per la Serie Luce; utilizzando questo tipo di stulp si viene a creare alla vista un nodo con dimensioni ridotte e con ante asimmetriche
Esplora tutte le forme, aperture e profili disponibili per scegliere la soluzione migliore dal punto di vista estetico e funzionale.
Torna alla sezione principale per rivedere tutti gli elementi fondamentali nella scelta estetica delle tue nuove finestre.