Classi di sicurezza e componenti delle finestre antieffrazione

Scegliere finestre certificate per la massima protezione

La sicurezza degli infissi è regolamentata da norme europee precise (SN EN 1627), che stabiliscono classi specifiche di resistenza all’effrazione. Queste norme definiscono caratteristiche tecniche, materiali e sistemi di chiusura necessari per proteggere efficacemente la tua abitazione dai tentativi di scasso.

Scopri nel dettaglio quali sono le classi di sicurezza e quali componenti (vetri speciali, ferramenta rinforzata, placche antitrapano) rendono una finestra davvero sicura.

Classi di sicurezza

La misura di riferimento, in questo ambito, è il tempo di resistenza del serramento allo scasso. C’è infatti una relazione tra tempo, strumenti utilizzati per lo scasso e quantità dei componenti meccanici della ferramenta per soddisfare la prestazione.

La norma in questione è la SN EN 1627 e stabilisce 6 classi di sicurezza denominate RC (Resistance Class).

Le prime due classi sono idonee alle abitazioni civili, mentre le altre quattro a particolari locali pubblici come per esempio le banche.

Informazioni di baseNota dell'autore
RC1La finestra resiste per almeno 30 secondi all’aggressione, se viene utilizzata solo la forza fisica (spallate, calci, sollevamento e strappo)Praticamente tutte le nostre finestre hanno le prestazioni equivalenti30” di resistenza sono pochi
RC2La finestra resiste per 15 minuti utilizzando attrezzature come cacciaviti, pinze e cuneiOttimo grado di protezione contro i tentativi di effrazioneÈ installato un vetro di sicurezza in classe P4A (es. B.E.33.1+18+55.4).
RC2 NLa finestra resiste per 15 minuti utilizzando attrezzi come cacciaviti, pinze, cunei.Ottimo grado di protezione contro i tentativi di effrazione.Nessun requisito richiesto per il vetro.

Vediamo evidenziati nell’immagine qui sotto, per fare un esempio concreto, i punti deboli della casa in relazione alla posizione delle finestre, e le conseguenti classi di resistenza.

Schema classi antieffrazione RC per finestre su edificio multipiano
Sicurezza su misura. Le finestre a piano terra richiedono un livello di protezione più elevato: scegli il giusto livello RC in base all’accessibilità.

Per la finestra più in alto, più difficilmente raggiungibile, sarà sufficiente una sicurezza di base, mentre per le finestre con terrazzo e per le porte-finestre a piano terra sarà consigliabile una classe di sicurezza antieffrazione RC 1 e RC 2/ RC 2 N.

Una volta compresa l’importanza del fattore tempo, e la suddivisione delle classi anti-effrazione, come è possibile però migliorare la sicurezza delle proprie finestre?

Quali sono i componenti che rendono una finestra sicura?

La sicurezza delle finestre migliora innanzitutto utilizzando della ferramenta idonea e in quantità diversa dalle finestre standard.

Le immagini sottostanti riportano i componenti in relazione alla certificazione RC.

Vetro stratificato di sicurezza per finestra in PVC
1. Vetro. Stratificato e resistente, il primo scudo contro i tentativi di effrazione.
Maniglie per finestre antieffrazione con serratura di sicurezza
2. Maniglie. Una maniglia chiudibile è un deterrente reale per ogni malintenzionato.
Schema finestra con chiusure multiple antieffrazione
3. Punti di chiusura. Ogni punto in più è una barriera in più.
Dettaglio nottolini antieffrazione in acciaio per finestra in PVC
4. Meccanismi. Componenti in acciaio per una difesa efficace e durevole.
Profilo finestra in PVC con rinforzo in acciaio interno
5. Rinforzi. La struttura fa la differenza, soprattutto contro lo scasso.

Torna alla pagina principale sulla sicurezza

Tutte le informazioni per scegliere infissi sicuri

Rivedi tutte le informazioni chiave per una scelta consapevole e per garantire sicurezza e serenità alla tua abitazione.

Chatta con noi, su Facebook o WhatsApp!