Per comprendere concretamente i benefici del risparmio energetico con finestre in PVC, ti raccontiamo la storia reale della nostra cliente, la signora Giovanna, e della sua casa a Firenze. L’appartamento, situato vicino a Piazza della Libertà, ha una superficie di circa 110 mq, cinque finestre e una porta finestra. L’impianto di riscaldamento è alimentato a gas metano, e la zona climatica di Firenze è classificata come “D”: questo significa che il riscaldamento può essere attivo solo dal 1° novembre al 15 aprile, con una trasmittanza termica limite per le finestre di 2,1 (più il valore è basso, migliore è l’isolamento).
Se la stessa abitazione fosse situata a Dobbiaco, in Trentino Alto-Adige, zona climatica “F” (dove il riscaldamento non ha limiti di accensione), la trasmittanza massima consentita scenderebbe a 1,7. Una differenza significativa, che incide direttamente sul comfort e sui consumi.
Ecco, nello specifico, i vantaggi economici ottenuti dalla signora Giovanna in un arco temporale di 20 anni:
voci | importi | |
---|---|---|
Risparmio combustibili | 13.811 € | |
Contributi Statali | 4.056 € | |
Totale entrate | 17.868 € | |
Investimento (finestre) | – 6.674 € | |
Resa dell'investimento | 11.194 € |
La signora Giovanna, insieme al figlio, ha scelto per la sua casa il nostro modello di finestra PV6K con anta Italia, investendo circa 6.700 €. I dati mostrano chiaramente che questo investimento si ripaga interamente già dopo 8 anni, generando una resa economica netta di oltre 11.000 €, corrispondente a un rendimento medio annuo del 5,04%: molto più vantaggioso rispetto a qualsiasi forma di investimento bancario tradizionale.
Inoltre, per semplificare ulteriormente l’investimento, la signora Giovanna avrebbe potuto optare per un finanziamento con una rata mensile di 129 € per 5 anni, al tasso del 3%. In questo modo avrebbe comunque ottenuto un risparmio netto di oltre 10.000 €, senza anticipare denaro.
Ma i benefici non sono solo economici. Scegliere di sostituire le vecchie finestre con infissi efficienti in PVC significa anche contribuire concretamente alla sostenibilità ambientale. Nei 20 anni analizzati, l’intervento ha permesso di evitare l’emissione di ben 14,76 tonnellate di CO₂, equivalenti alle emissioni prodotte da un’auto che percorre circa 108.000 km. Un grande beneficio non solo per il portafoglio, ma anche per l’ambiente e il benessere di tutti.
Utilizzando il nostro software di calcolo del risparmio energetico, abbiamo dimostrato chiaramente alla signora Giovanna quanto avrebbe potuto risparmiare sostituendo le vecchie finestre con nuovi serramenti in PVC efficienti, approfittando inoltre degli incentivi fiscali previsti dallo Stato.
voci | 0 | 1-5 | 6-10 | 11-15 | 16-20 | entrate totali |
---|---|---|---|---|---|---|
Investimento nuove finestre | – 6.674 € | - | - | - | - | - |
Risparmio del combustibile | - | 1.937€ | 2.717€ | 3.811€ | 5.345€ | 13.811€ |
Detrazione fiscale | - | 2.028€ | 2.028€ | - | - | 4.056 € |
Totale entrate | - | 3.966€ | 4.745€ | 3.811€ | 5.345€ | 17.868€ |
Flusso di cassa | – 6.674 € | -2.708€ | 2.037€ | 5.848€ | 11.194 € | - |
Per praticità il flusso delle entrate è raggruppato ogni cinque anni; la resa di oltre 11.000€ corrisponde al 5,04% annuo, molto più di qualsiasi deposito bancario! Sulla base di questi dati l’investimento sarà recuperato all’ottavo anno e avrà un rendimento di 11.194,00€.
Quando parliamo di finestre e risparmio energetico, i numeri hanno un peso importante, ed è bene renderli accessibili a tutti.
La nostra cliente avrebbe potuto anche finanziare l’investimento con una rata mensile di 129,00€ per 5 anni, al tasso del 3%, e in questo caso avrebbe comunque avuto un guadagno di 10.100,00€ senza uscite anticipate di denaro.
Ma non finisce qui.
Sostituire le vecchie finestre con finestre a risparmio energetico ha un ulteriore vantaggio: la sostenibilità ambientale. Nel periodo di riferimento a Firenze non sarà immessa anidride carbonica (CO2) pari a 14,76 tonnellate, che equivalgono all’emissione di CO2 di un’auto che percorre 108.167km. Un bel contributo per la lotta all’inquinamento.
Vuoi sapere di più sui serramenti in PVC scelti dalla signora Giovanna per la sua casa di Firenze? Scopri i nostri modelli e tutti i vantaggi che possono offrirti.